CORPORATE ACADEMY - BAMBINI, DSA E ADHD, RITARDO

Area tematica
Scienza e Tecnologie Avanzate
Livello
Avanzato

In breve

Aggiungi una breve descrizione di presentazione del tuo corso



Docenti

Francesco dott. Boni

Formatore

Carla Dott.ssa Mogentale

Formatore

Dott ssa Carla Mogentale

Fondatore e Direttore Sanitario del Centro Phoenix srl
Bio

Richiedi maggiori informazioni

*Nome
Cognome
*Email
Cellulare
Azienda

I campi indicati con * sono obbligatori.

Descrizione

Aggiungi una descrizione dettagliata del corso evidenziandone i vantaggi, i benefici, la promessa e i risultati finali.


Contenuti

  • Modulo 1: Inquadramento teorico e linee guida

    1. ADHD e disturbi del comportamento

    2. Manifestazioni e prevalenza dell'ADHD

    3. Eziologia dell'ADHD e diagnosi differenziale

    4. Percorso diagnostico nel supposto ADHD

    5. ADHD: comorbidità, impatto, decorso

    6. Disturbo oppositivo-provocatorio (DOP)

    7. Disturbo della condotta (DC)

  • Modulo 2: Diagnosi e diagnosi differenziali

    Protocolli diagnostici e materiali

    Stendere una relazione: bambino con deficit di attenzione

  • Modulo 3: Terapie e trattamenti

    Strategie, protocolli di trattamento, materiali

    Protocollo riabilitativo: attenzione, memoria di lavoro, velocità di elaborazione in un bambino

    Materiali per il trattamento: attenzione, memoria di lavoro e velocità di elaborazione in un bambino

    Protocollo riabilitativo: autoregolazione attentiva e comportamentale

    Protocollo riabilitativo: training autoregolativo 3-6 anni

    Protocollo attenzione-memoria di lavoro-lettura

    Protocollo Memoria di lavoro visuo-spaziale

    Protocollo Teoria della mente

  • Modulo 4: Supporto alla famiglia o al sistema

    Riunioni, addestramento al caregiving, ecc.

  • Modulo 5: Addestramento alla presa in carico clinica

    Casi emblematici-discussione critica e addestramento

    Consenso informato per colloqui con minori in affidamento

  • Modulo 6: Dispensa e materiali aggiuntivi
  • Modulo 7: Percorso addestramento genitori ABC dei compiti

    Supporto compiti mediato: Come lo psicologo può trasferire a genitori competenze di supporto ai compiti dei figli

    Apprendere di qualità: Deep Learning o Apprendimento Profondo

    Introduzione al percorso ABC dei compiti

    Connessioni cerebrali, visualizzazione attiva e navigazione attiva

    Come funziona la memoria di lavoro e il carico cognitivo

    La curva della concentrazione

    Accesso alle conoscenze pregresse: collegamenti, inferenze, anticipazioni...

    Che cos'è lo studio?

    Costruire memorie: Deep Learning

    Le basi neuropsicologiche dell'apprendimento

    Organizzazione dello studio

    Igiene nello studio

    Cosa funzionerà per te? Fattori non cognitivi nell'apprendimento

    Motivazione

    Strategie integrate

    La motivazione autonoma: crearla, indurla, sostenerla

    Studio ed emozioni, ansia e difficoltà

    Convinzioni e credenze

    Strategie nello studio

    Le mappe: cosa sono, come costruirle

    Il metodo PQ4R

    La gestione del tempo

    ABC DEI COMPITI: APPLICHIAMOCI!

    Organizzazione del materiale, dello spazio e del tempo

    Creare il giusto atteggiamento

    Come installare C-MAP TOOLS- un programma gratuito per creare mappe concettuali

  • MODULO 8: ADDESTRAMENTO AL METODO DI STUDIO SECONDARIA 1° GRADO

    Teoria ed Applicazione del Metodo di studio a partire da un intervento auto-orientato

    Costruire memorie: Deep Learning

    Come funziona la memoria di lavoro e il carico cognitivo

    Dalle neuroscienze un percorso per "Imparare ad imparare"

    Le basi neuropsicologiche dell'apprendimento

    Accesso alle conoscenze pregresse: collegamenti, inferenze, anticipazioni...

    La curva della concentrazione

    Che cos'è lo studio?

    Apprendere di qualità: Deep Learning o Apprendimento Profondo

    Connessioni cerebrali, visualizzazione attiva e navigazione attiva

    Strategie nello studio

    Motivazione

    Strategie integrate

    Organizzazione dello studio

    Igiene nello studio

    La motivazione autonoma: crearla, indurla, sostenerla

    Cosa funzionerà per te? Fattori non cognitivi nell'apprendimento

    Convinzioni e credenze

    Studio ed emozioni, ansia e difficoltà

    Un messaggio ai ragazzi

    Le strategie nello studio: il metodo PQ4R

    Introduzione al metodo di studio per i ragazzi

    Prepariamo il materiale

    La mia motivazione

    L'organizzazione personale

    La fase REFLECT: Sottolineare e annotare

    ESERCITAZIONE: Fase Reflect

    ESERCITAZIONE: applicazione del Metodo di studio a un testo

    La fase REFLECT: SCHEMATIZZARE

    ESERCITAZIONE: Breve verifica della tua memoria

    ESERCITAZIONE: Schematizziamo un testo!

    Usare il software C-MAP per creare mappe ordinate e stupende!

    Studiare Geografia

    Studiare Scienze

    Studiare Storia

    ESERCITAZIONE: Studiamo Scienze!

    ESERCITAZIONE: Studiamo Geografia!

    ESERCITAZIONE: Studiamo Storia!

    Esercitazione sull'applicazione del metodo PQ4R al proprio materiale di studio

    Il Ripasso e l'autovalutazione

    Sfruttare il tempo in classe

Francesco dott. Boni

Psicologo, neuropsicologo, esperto in neuropsicologia forense e assicurativa, psicobiologia e mindfulness

Carla Dott.ssa Mogentale

Psicologo, Neuropsicologo, Psicoterapeuta, Specialista in Psicologia del Ciclo di Vita

Dott ssa Carla Mogentale

Psicologo, Neuropsicologo, Specialista in Psicologia del Ciclo di Vita, Direttore Sanitario

Centro Phoenix srl Psicologia Neuropsicologia Riabilitazione Psicoterapia Formazione Consulenza

Psicologia e Neuroscienze per la salute e il benessere in famiglia, a scuola, in azienda

    Seguici

    Centro Phoenix srl Psicologia Neuropsicologia Riabilitazione Psicoterapia Formazione Consulenza