Perché dovrei frequentare questo corso?
1. Hai mai incontrato degli alunni difficili da motivare, che ”scappano” dalle tue richieste e con i quali senti di non riuscire mai a trovare “la via di accesso” per sviluppare un rapporto di fiducia con te e con i compiti che a loro proponi?
2. Ti piacerebbe riuscire a comprendere perché un ragazzo della tua classe non si impegna o non sembra interessato alle attività che tu gli proponi? E poi riuscire a modificare questo atteggiamento in modo che diventi entusiasta e partecipativo, con un maggior livello di responsabilità, di coinvolgimento, di autonomia?
3. Ti piacerebbe comprendere meglio come gli aspetti educativi, psicologici, motivazionali,…, si sommano nel determinare la partecipazione o meno attiva di un ragazzo?
4. Perché riuscire a motivare i tuoi studenti può creare un clima positivo grazie al quale puoi lavorare più facilmente e più in profondità sui contenuti che proponi loro, con meno fatica per te, più soddisfazione per il ragazzo, per tutto il gruppo classe, per te, insegnante, e per la sua famiglia
5. Perché i ragazzi che crescono con fiducia, responsabilità, desiderio nel mettersi in gioco, senza la paura del fallimento, saranno ragazzi e adulti più soddisfatti della loro vita, più consapevoli, più capaci di scelte ponderate e coraggiose, e questo grazie anche al tuo intervento come insegnante formato sulla motivazione!
Ti interessa tutto questo? Sì? Allora questo è il corso che fa per te!