image

TI PRENDI CURA DI UNA PERSONA CHE HA SUBITO UN ICTUS?

Se stai supportando un familiare che ha subito un ictus, potresti notare alcuni cambiamenti nel suo comportamento, nelle sue capacità cognitive e nelle sue emozioni. È fondamentale comprendere le implicazioni della sua condizione e come poterlo aiutare al meglio:

• Ha manifestato difficoltà di attenzione e concentrazione da quando ha avuto l’ictus?

• Riscontra problemi nello svolgere le sue attività quotidiane?

• Trova difficoltoso trovare le parole giuste durante una conversazione?

• Sembra più triste o abbattuto del solito?

• Dimentica appuntamenti o eventi programmati?

• Si mostra più nervoso e irritabile?

• Presenta difficoltà nel prendere decisioni quotidiane?

• Agisce senza considerare le conseguenze delle sue azioni, per esempio non prestando attenzione ai potenziali pericoli?

Se riconosci molti di questi sintomi nel tuo familiare, è possibile che stia manifestando i sintomi cognitivi e comportamentali conseguenti all’ictus.

E questa condizione ha importanti ripercussioni sulla sua vita ma anche sulla vita e la salute di chi lo assiste!!

I nostri esperti hanno realizzato uno strumento gratuito per darti la possibilità di capire meglio le difficoltà che presenti.

Potrai poi richiedere una breve consulenza gratuita.

Potrai così capire se ci sono dei segnali che rendono opportuna una Valutazione Specialistica.

Parliamone insieme. Guarda il video!

Richiedi il Questionario gratuito da compilare: ti arriverà via e-mail. 

Potrai poi richiedere una consulenza gratuita con un nostro esperto

Cosa otterrai compilando il Questionario:

- informazioni molto più dettagliate circa la presenza o meno di difficoltà e in quali momenti della tua giornata

-una prima indicazione se alcune di queste difficoltà sono più rilevanti di altre e le implicazioni che potrebbero avere sulla vita lavorativa, scolastica, familiare e sociale, del tuo caro, come sull'intera famiglia

-una video-consulenza gratuita con un nostro esperto neuropsicologo per avere maggiori chiarimenti e indicazioni

Perchè un Questionario preventivo e poi una Videoconsulenza gratuita

Dopo aver compilato il questionario otterrai risultati che sono uno screening preventivo di eventuali difficoltà, ovviamente non sostituiscono in alcun modo una valutazione neuropsicologica, ma proprio per questo potrai porre domande e avere chiarimenti in una videochiamata gratuita con un nostro esperto neuropsicologo!

Attenzione però: i posti per la video-consulenza gratuita sono limitati!

image

Chi siamo

Il Centro Phoenix srl si occupa di diagnosi e riabilitazione neuropsicologica delle funzioni cognitive, psicoterapia e interventi in età evolutiva, adulti e anziani.

image

Prima srl di Psicologi nata in Italia con più di 25 anni di esperienza maturati sul campo e un team affiatato di professionisti Psicologi, Neuropsicologi e Psicoterapeuti a tua disposizione!

Ha più sedi territoriali!

Svolgiamo prestazioni sanitarie sia in presenza che a distanza sul territorio nazionale e non solo

image
image
image

Dott.ssa Carla Mogentale

Fondatore e Direttore sanitario del Centro Phoenix srl

Psicologo, Neuropsicologo, Psicoterapeuta, Specialista del Ciclo di Vita, formatore di docenti e figure sanitarie con più di 25 anni di esperienza in ambito sanitario, pubblico e privato, unendo attività clinica , formazione, ricerca scientifica.

Migliaia di ore di formazione e supervisione rese a docenti di ogni ordine e grado, migliaia di diagnosi e trattamenti diretti e supervisionati resi a bambini con DSA, ADHD, disturbi dell’età evolutiva, adulti con esiti di Lesioni neurologiche quali Traumi Cranici, Ictus, nonché di persone con deterioramento cognitivo.

Seguici anche sui nostri canali social: