TECNICHE DI RILASSAMENTO PER INSEGNANTI

Apprendere e Sviluppare Tecniche di rilassamento contro l'ansia e imparare a Modellarle adeguandole alle differenti situazioni o momenti della giornata e della vita

Area tematica
Benessere
Livello
Medio

In breve

Questo corso ha come obiettivo prioritario il raggiungimento del benessere personale. Lo stato di benessere ricade su tutti gli ambiti della vita di una persona, quando si sta bene si ha una visione positiva della vita, delle situazioni, delle ricostruzioni del passato e nelle speranze per il futuro. Quando si sta bene si ha energia, voglia di fare e idee, ci si sente più sicuri e si sperimenta di più. Il benessere crea circoli virtuosi che portano al benessere. A volte può succedere che la vita sfugga di mano e che si entri in una spirale che ci allontana dal benessere e dalla positività. Il corso si prefigge, in modo semplice e facilmente accessibile, di acquisire tecniche utili e scientificamente testate che permettono il raggiungimento di questo stato di Benessere.



A chi è rivolto


Argomenti


Docenti

Dott. Milena Gnoni

Autore
Bio

Dott. Carla Mogentale

Formatore
Bio

Richiedi maggiori informazioni

*Email

I campi indicati con * sono obbligatori.

Descrizione

Perchè dovrei frequentare questo corso?

Questo corso ha come obiettivo prioritario il raggiungimento del benessere personale. Lo stato di benessere ricade su tutti gli ambiti della vita di una persona. Quando si sta bene si ha una visione positiva della vita, delle situazioni, delle ricostruzioni del passato e nelle speranze per il futuro. Quando si sta bene si ha energia, voglia di fare e idee, ci si sente più sicuri e si sperimenta di più. Il benessere crea circoli virtuosi che portano al benessere. A volte può succedere che la vita sfugga di mano e che si entri in una spirale che ci allontana dal benessere e dalla positività. Il corso si prefigge, in modo semplice e facilmente accessibile, di acquisire tecniche utili e scientificamente testate che permettono il raggiungimento di questo stato di Benessere.

 

Cosa imparerò in questo corso?

Comprenderai il valore adattivo dello stress e dell’ansia;
Apprenderai tecniche efficaci di gestione dello stress e dell’ansia;
Utilizzerai lo stress e l’ansia per percepire gli eventi come positivi o meno negativi;
Apprenderai tecniche di rilassamento, adatte alle proprie caratteristiche ed esigenze;
Imparerai a modellare le tecniche di rilassamento adeguandole alle differenti situazioni o momenti della giornata o della vita;
Scoprirai come un corpo rilassato possa favorire l’ottenimento dei risultati e maggiori momenti di benessere;
Imparerai a ridefinire nuovi obiettivi della propria vita e a rivedere i propri limiti;
Lavorerai con più serenità;
Se necessario, riscoprirai la motivazione lavorativa e la voglia di affrontare le sfide;

Ecco l'indice dei contenuti:

1° MODULO: "Stress e Burnout"  - Cosa sono e perché insorgono?

- Cos’è lo stress (il burnout) e l’attivazione fisiologica.

- Cosa si verifica nel corpo quando è in tensione

- Come uno stato di tensione può influenzare negativamente le situazioni vissute e, di contro, come uno stato fisiologico di rilassamento po’ favorire una visione più positiva

2° MODULO: La Mindfulness come strumento di consapevolezza e benessere

- La Mindfulness integrata a tecniche di ristrutturazione comportamentale e cognitiva.

- Modificare le proprie credenze rendendole più funzionali e costruttive.

3° MODULO: L’equilibrio emotivo dell'insegnante come modello per lo sviluppo dell'equilibrio emotivo negli alunni

- Il Training Autogeno come tecnica alternativa per fronteggiare lo stress

 

Ecco cosa include il corso:

  • 20 ore totali di corso così suddivise: 10 ore di video-lezioni del nostro professionista + 10 ore di approfondimento su ampio materiale di studio con possibilità di discussione con il Relatore
  • Il corso rimarrà nella tua Area Riservata 24 ore/24 per la durata di 3 mesi entro i quali dovrai concludere il Corso
  • Avrai a disposizione un'intera Area di Condivisione all'interno del corso dove porre domande e interagire direttamente con il Relatore
  • Test di Verifica delle competenze in entrata e in uscita
  • ATTESTATO di frequenza di 20 ORE (rilasciato dalla piattaforma S.O.F.I.A. per i docenti di ruolo iscritti al corso anche sulla piattaforma oppure dal Centro Phoenix)

Bonus

  • Articoli, Video, Webinar su tematiche scolastiche di Estremo Valore ogni settimana!

 -----------------------------------------------------------------------------------------

ID EDIZIONE S.O.F.I.A.: 117391

QUESTO CORSO ONLINE INCLUDE

  • Video-lezioni on Demand
  • Ampio materiale di studio e approfondimento
  • Area di condivisione e confronto con il Relatore
  • Test di Verifica
  • Attestato di Frequenza di 20 ore

L’attestato di frequenza al corso è valido per la formazione obbligatoria (DIR. 170/2016) per il personale scolastico. Il percorso è acquistabile con Carta del Docente ed è presente su piattaforma S.O.F.I.A


Contenuti

  • Introduzione al corso

    Presentazione corso

    Questionario in entrata

    Materiale utile

    Indice corso

  • Modulo 1

    STRESS E BURNOUT - COSA SONO E PERCHE' INSORGONO

    I MITI SULL'INSEGNANTE - LE ASPETTATIVE SUL RUOLO E LA PERCEZIONE DI SE'

    IL BURNOUT NELL'INSEGNAMENTO

    COME SI MANIFESTANO LE EMOZIONI E LA LORO DURATA

    COMPRENDERE E DOMINARE LE EMOZIONI

  • Modulo 2

    1 LA MINDFULNESS

    ESERCIZIO DEL RESPIRO

    INTEGRAZIONE MINDFULNESS E RISTRUTTURAZIONE COGNITIVA

    IL PILOTA AUTOMATICO

    ESERCIZIO DEL FRUTTO

    METACOGNIZIONE

    Diario delle esperienze piacevoli

    ESERCIZIO DELLA CONSAPEVOLEZZA DEL RESPIRO

    RISTRUTTURAZIONE E ACCETTAZIONE

    BODY SCAN

    PRESENTAZIONE MEDITAZIONE SULL'ASCOLTO E L'AMICIZIA

    MEDITAZIONE SULL'ASCOLTO E L'AMICIZIA

    Esercizi di mindfullness

  • Modulo 3

    INTRODUZIONE AL TRAINING AUTOGENO

    PRIMA SETTIMANA

    SECONDA SETTIMANA

    TERZA SETTIMANA

    QUARTA SETTIMANA

    QUINTA SETTIMANA

    SESTA SETTIMANA

    SETTIMA SETTIMANA

    OTTAVA SETTIMANA

    NONA SETTIMANA

    CONCLUSIONI

  • Conclusione corso

    Questionari di uscita corso

    HAI CONCLUSO IL CORSO? Lascia un tuo commento!

    Segna come completata questa lezione per scaricare l'attestato emesso dal Centro Phoenix, se hai la Carta del Docente vai poi sulla Piattaforma SOFIA

Dott. Milena Gnoni

Dott. Carla Mogentale

Psicologo, Neuropsicologo, Psicoterapeuta, Specialista in Psicologia del Ciclo di Vita

La dottoressa Carla Mogentale ha fondato il Centro Phoenix srl e ne è il Direttore sanitario nonché Referente scientifico per la formazione, formatore accreditato AIF (Associazione Italiana Formatori).

Vedi Curriculum dott.ssa Carla Mogentale

Centro Phoenix srl Psicologia Neuropsicologia Riabilitazione Psicoterapia Formazione Consulenza

Psicologia e Neuroscienze per la salute e il benessere in famiglia, a scuola, in azienda

    Seguici

    Centro Phoenix srl Psicologia Neuropsicologia Riabilitazione Psicoterapia Formazione Consulenza