11. Introduzione a 3 scenette di relazioni asimmetriche

Dott.ssa Carla Mogentale

Come fornire feedback motivanti che rinforzino autostima, responsabilità e senso di appartenenza, evitando errori comuni che generano frustrazione e demotivazione in un contesto asimmetrico? es. sul lavoro, tra genitori e figli, tra ruoli diversi per qualche caratteristica chiave?

Il colloquio, pur volendo essere motivante, talvolta risulta inefficace o addirittura frustrante. Questo accade per varie ragioni: il responsabile/persona con posizione superiore ignora risultati concreti, introduce aspettative eccessive, oppure non valorizza il contributo personale del dipendente/persona con posizione subordinata....

CONTESTO DI LAVORO: contesto esempplificativo di relazioni asimmetriche per ruolo

Seguirà una comparazione con interazioni fruttuose tra un datore di lavoro e un dipendente, con l’obiettivo di fornire un feedback motivante che rinforzi autostima, senso di responsabilità e appartenenza all’azienda. Ogni scenetta è contestualizzata in un diverso momento lavorativo per rappresentare situazioni realistiche.


Centro Phoenix srl Psicologia Neuropsicologia Riabilitazione Psicoterapia Formazione Consulenza

Psicologia e Neuroscienze per la salute e il benessere in famiglia, a scuola, in azienda

    Seguici

    Centro Phoenix srl Psicologia Neuropsicologia Riabilitazione Psicoterapia Formazione Consulenza