Contesto: Sara rientra dopo il congedo di maternità. Il direttore, il dott. Ferri, la accoglie in ufficio.
🔻 Scenetta 3: Rientro da maternità – Feedback demotivante per freddezza e mancanza di empatia Contesto: Sara rientra dopo il congedo di maternità. Il direttore, il dott. Ferri, la accoglie in ufficio. Personaggi: Dialogo: Dott. Ferri: Sara, bentornata. È passato un po’ di tempo, eh? 🟥 Errore del responsabile: approccio freddo, nessun benvenuto umano, aumenta pressione e ambiguità su tempi e aspettative, riducendo il senso di appartenenza. | 🔹 Scenetta 3: Rientro da una pausa lunga – Rinforzo del senso di appartenenza Contesto: Dopo un congedo di maternità, Sara rientra al lavoro. Il direttore generale, il dott. Ferri, le dà il bentornato in modo personale e motivante. Personaggi: Dialogo: Dott. Ferri: Sara! Che piacere rivederti, bentornata! |
Aspetto da osservare |
Il manager ascolta attivamente? |
Ci sono riconoscimenti chiari e sinceri? |
Vengono valorizzati risultati concreti? |
Il tono è empatico o distaccato? |
Viene lasciato spazio al dipendente? |
Le aspettative sono chiare e realistiche? |
Il dipendente sembra più motivato alla fine? |
🔻 Caso 3 – Rientro dopo assenza e mancanza di empatia
Errore chiave: approccio distaccato, introduzione di nuove pressioni e cambiamenti senza ascolto né gradualità.
Conseguenze: calo del senso di appartenenza, ansia da prestazione, sensazione di essere “sostituibili”.
Buone pratiche: