8. Discussione sugli esempi di role playing conflittuali visti

Dott.ssa Carla Mogentale

🎯 Obiettivi principali: • Promuovere l'ascolto attivo e il rispetto reciproco. • Favorire l'espressione dei bisogni e delle emozioni in modo assertivo. • Sviluppare capacità di gestione dei conflitti e ricerca di soluzioni condivise

Hai osservato (o interpretato) i diversi ruoli?

1° FASE: ANALISI DI PANCIA- EMOTIVA, DI IMPATTO

Prova a rispondere alle seguenti domande:

    • Come si sono sentiti i personaggi nei rispettivi ruoli?
    • Cosa ha aiutato o ostacolato la comunicazione?
    • Che cosa avrebbero potuto fare diversamente?


2° FASE: ANALISI DETTAGLIATA DI VARIABILI SIGNIFICATIVE NON VERBALI E VERBALI

Allenati ora a rileggere ognuna delle situazioni lette (o viste, se le ha interpretate con un amico)  con una griglia di osservazione strutturata e rispondi a ognuna delle situazioni e per ogni personaggio osservando queste variabili:

📋 Griglia di osservazione

Comportamento osservato

No

Note / Esempi

Ha usato l'ascolto attivo (parafrasi, sguardo)?




Ha rispettato i turni di parola?




Ha espresso emozioni in modo chiaro e calmo?




Ha evitato giudizi o colpevolizzazioni?




Ha cercato una soluzione condivisa?




Ha riformulato o chiesto chiarimenti?




Ha mantenuto un tono assertivo?




Ha gestito bene un momento di tensione?




Cosa hai notato? 

Puoi inserire le tue osservazioni nei commenti a questa lezione!

Centro Phoenix srl Psicologia Neuropsicologia Riabilitazione Psicoterapia Formazione Consulenza

Psicologia e Neuroscienze per la salute e il benessere in famiglia, a scuola, in azienda

    Seguici

    Centro Phoenix srl Psicologia Neuropsicologia Riabilitazione Psicoterapia Formazione Consulenza