Dott.ssa Carla Mogentale

Ad ogni principio seguiranno alcuni esempi di comunicazione tra amici o in famiglia piuttosto che in azienda o al lavoro. Osserva che emozioni provi, cosa pensi e come reagiresti in ognuna di queste situazioni. Immagina e rifletti sulle conseguenze più probabili di ogni conversazione sulle decisioni e sulle emozioni di entrambi i protagonisti nonché sulla qualità della loro relazione. L'applicazione del principio di comunicazione persuasiva cosa comporta? Che vantaggio porta ad entrambi? Più serenità, autostima, collaborazione,.... Ripensa poi quante volte nelle nostre giornate comunichiamo frettolosamente senza applicare questi principi....cosa potremmo ottenere applicandoli? Ripensa a un evento particolare e immagina come affrontarlo usando il principio che stiamo studiando insieme...scrivi nei commenti le tue riflessioni!

CONTESTO: FAMIGLIA-AMICIContesto: Sofia vuole convincere l’amica Emma a iscriversi a un weekend in agriturismo.
IN ASSENZA DI SCARSITA'SECONDO IL PRINCIPIO DI SCARSITA'

Versione A – Senza scarsità

Sofia: Ti va un weekend in agriturismo a luglio?
Emma: Non lo so, forse.
Sofia: C’è questo posto carino.
Emma: Posso pensarci?
Sofia: Certo, decidi con calma.
Emma: Ti faccio sapere.
Sofia: Va bene.
Emma: Vediamo più avanti.







Versione B – Con scarsità

Sofia: Emma, ho trovato un agriturismo spettacolare: restano solo 2 camere libere per luglio!
Emma: Davvero?
Sofia: È uno di quelli che si riempiono sempre e hanno pure lo sconto “early booking” fino a stasera.
Emma: Accidenti, allora conviene prenotare.
Sofia: Te lo dico io: ne vale la pena.
Emma: Ok, fammi vedere il sito!
Sofia: Ti mando subito il link.


CONTESTO: LAVORO
Contesto: Eleonora propone a Davide di iscriversi a un corso aziendale.
IN ASSENZA DI SCARSITA'
SECONDO IL PRINCIPIO DI SCARSITA'

Versione A – Senza attivazione del principio

Eleonora: Davide, ti interessa il corso di aggiornamento su Excel?
Davide: Non so, ho già una base.
Eleonora: Ma è un’occasione di crescita.
Davide: Sì, ma non ho molto tempo.
Eleonora: Fa comodo in ufficio.
Davide: Vedrò se iscrivermi.
Eleonora: Fammi sapere.
Davide: Ok.







Versione B – Con attivazione del principio

Eleonora: Davide, ci sono solo 3 posti disponibili per il corso avanzato su Excel.
Davide: Ah, così pochi?
Eleonora: Sì, e solo chi si iscrive entro oggi ha il posto garantito.
Davide: Cavolo…
Eleonora: È pensato per chi già ha una base e vuole distinguersi.
Davide: Allora mi iscrivo subito.
Eleonora: Perfetto, ti mando il link.
Davide: Grazie per avermelo detto!


Centro Phoenix srl Psicologia Neuropsicologia Riabilitazione Psicoterapia Formazione Consulenza

Psicologia e Neuroscienze per la salute e il benessere in famiglia, a scuola, in azienda

    Seguici

    Centro Phoenix srl Psicologia Neuropsicologia Riabilitazione Psicoterapia Formazione Consulenza